Spread the love

Il patrimonio culturale e naturalistico di Muccia e dell’alto maceratese è estremamente ricco e racconta epoche e storie diverse.  

Immergiti nella cultura locale visitando i punti di interesse più affascinanti che abbiamo selezionato per te.

Card image cap
Caldarola

Abbadia Sancti Benedicti de Crypta Saxi Latronis

Tutto l'anno

* AGIBILE * Lungo il percorso Francescano della Marca, con deviazione a monte del Santuario della Madonna del Sasso, troviamo…

Card image cap
Urbisaglia

Abbazia cistercense di Chiaravalle di Fiastra

Tutto l'anno

* AGIBILE * L’abbazia Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra costituisce uno dei monumenti più pregevoli e meglio conservati in Italia…

Card image cap
Sarnano

Abbazia di Piobbico di Sarnano

Tutto l'anno

- Non visitabile - L’Abbazia di Piobbico, originariamente nota come Santa Maria tra i torrenti (“inter rivoira”), in quanto situata tra il Tenna e il Tennacola, fu fondata nel 1030, consacrata nel…

Card image cap
Acquacanina

Abbazia di S. Maria in Rio Sacro

Tutto l'anno

- NON VISITABILE - Nella frazione di Acquacanina, non lontano dal lago di Fiastra, si trova l’abbazia di S. Maria in…

Card image cap
Serravalle di Chienti

Abbazia di San Salvatore di Acquapagana

Tutto l'anno

- NON VISITABILE - L’abbazia camaldolese di San Salvatore è citata dalle fonti almeno dal 1023, anche se la tradizione…

Card image cap
Pollenza

Abbazia di Santa Maria di Rambona

Tutto l'anno

Lungo la valle del Potenza sorgono i resti restaurati ed in parte manomessi dell’Abbazia di Rambona. Per l’esattezza Santa Maria…

Card image cap
Sefro

Altopiano di Montelago

Tutto l'anno

I piani di Montelago sono contenuti in una suggestiva conca, sita a circa 900 m di quota e circondata da…

Card image cap
Urbisaglia

Anfiteatro Romano – Urbisaglia (MC)

Tutto l'anno

L’Anfiteatro dell’antica colonia augustea di Urbs Salvia fu costruito nell’ 81 d.C. in una zona extraurbana vicino alla Salaria Gallica.…

Card image cap
Caldarola

Antiquarium dell'area archeologica di Pievefavera

Tutto l'anno

-NON VISITABILE-   L’Antiquarium di Caldarola è stato riallestito nel 2008 nei locali prospicienti l’area musealizzata della villa rustica di…

Card image cap
San Severino Marche

Area archeologica di Septempeda

Tutto l'anno

* AGIBILE * Il Parco Archeologico della città romana di Septempeda si trova ad est dell’attuale San Severino Marche, in prossimità della…

Card image cap
Urbisaglia

Area archeologica di Urbisaglia

Tutto l'anno

* AGIBILE * Il Parco archeologico regionale nel 1994, si estende per circa 40 ettari ed è il più importante…

Card image cap
Bolognola

Area Faunistica del camoscio dell'Appennino

Tutto l'anno

L’area faunistica è stata realizzata nell’ambito del progetto “ LIFE NATURA 2002 Conservazione di Rupicapra pyrenaica ornata nell’Appennino centrale” in collaborazione…

Card image cap
Monte cavallo

Area floristica con boschetti a tasso, loc. Romita

Tutto l'anno

-AGIBILE- Il Sito d’importanza Comunitaria “Boschetto a tasso presso Montecavallo” si estende per 479 ha in provincia di Macerata, tra…

Card image cap
Foligno

Basilica Santa Maria di Plestia e area archeologica di Plestia

Tutto l'anno

- NON VISITABILE – La Chiesa di Santa Maria di Pistia di Serravalle di Chienti è un importante edificio di…

Card image cap
Belforte del Chienti

Belforte del Chienti

Tutto l'anno

* AGIBILE * Di grande interesse ambientale e paesaggistico, l’antico borgo di Belforte sorge arroccato su una ripida altura che…

Card image cap
Castelsantangelo sul nera

Borgo di Castelsantangelo sul Nera

Tutto l'anno

- NON VISITABILE – Intorno al 1300 le popolazioni del fondovalle dell’alto corso del fiume Nera erano esposte sempre più ai pericoli…

Card image cap
Muccia

Borgo di Costafiore – Muccia (MC)

Tutto l'anno

Costafiore ha vissuto il suo miglior periodo nel Medioevo, attorno al 1300. La posizione arroccata consentiva di mettere in allarme…

Card image cap
Visso

Borgo di Visso

Tutto l'anno

- NON VISITABILE – Nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, di cui ospita la sede, Visso, su cui sventola la Bandiera Arancione, è un incantevole…

Card image cap
Pievebovigliana

Borgo rurale di San Maroto, Chiesa di San Giusto in San Maroto

Tutto l'anno

* AGIBILE * Suggestiva frazione rurale da cui emerge, inaspettata, una perla storica di assoluto valore storico-artistico: la Chiesa romanica…

Card image cap
Caldarola

Borgo storico – Cassero

Tutto l'anno

- Non visitabile – La prima notizia attendibile dell’esistenza del castello di Caldarola risale al 1191 quando Celestino III, concedendo…

Card image cap
Fiordimonte

Borgo storico "Castello di Fiordimonte"

Tutto l'anno

* AGIBILE * Il territorio circostante il complesso del Castello di Fiordimonte è caratterizzato da un mosaico di ambienti: coltivi…

Card image cap
Caldarola

Borgo storico di Caldarola ed i suoi castelli

Tutto l'anno

*AGIBILE* Caldarola, antico borgo dell’ entroterra maceratese, è un piccolo centro posto in uno splendido ambiente naturale, rinomato per la…

Card image cap
Camerino

Borgo storico di Camerino

Tutto l'anno

*Agibile* Situata tra le valli del Chienti e del Potenza, Camerino si trova in una suggestiva posizione al centro della…

Card image cap
Penna San Giovanni

Borgo storico di Penna San Giovanni

Tutto l'anno

* AGIBILE * Penna San Giovanni, ubicato a ridosso di uno sperone roccioso tra le valli dei fiumi Salino e Tennacola, si eleva a 672…

Card image cap
Pioraco

Borgo storico di Pioraco

Tutto l'anno

* AGIBILE * Il territorio era frequentato in epoca neolitica e conserva tracce di un santuario dell'età del bronzo sulla…

Card image cap
Serrapetrona

Borgo storico di Serrapetrona

Tutto l'anno

* AGIBILE * Serrapetrona è un piccolo borgo della provincia di Macerata, situato a 500 m sopra il livello del…