Spread the love

Abbadia Sancti Benedicti de Crypta Saxi Latronis

Caldarola

Caldarola

Sito web

* AGIBILE *

Lungo il percorso Francescano della Marca, con deviazione a monte del Santuario della Madonna del Sasso, troviamo i ruderi dell’ “Abbatia Sancti Benedicti de Crypta Saxi Latronis”, con viste mozzafiato verso il fondo valle ed il pensiero ad una storia tutta da studiare e riscoprire.

A monte della frazione di Bistocco troviamo i resti dell’Abbazia Sancti Latronis de cripta saxi, i cui monaci intorno al 1000 d.c. avevano giurisdizione sull’abitato sottostante. Il monastero benedettino che risale al Xi-X secolo, è normalmente fortificato e di difficile accesso, mimetizzato nel bosco e nel colore della roccia, si caratterizza come edificio chiuso ed attualmente ci mostra parte della torre ed alcune cortine della chiesa con portale a tutto sesto ed una monofora. Nel particolare dei ruderi si può comprendere come il manufatto è una vera e propria fortificazione feudale posta ai confini dell’area d’influenza monastica con quella dello stato camerte, pronta a raccogliere al suo interno monaci e popolazione locale nei momenti di pericolo. Oltre a ciò essa svolgeva le normali funzioni di centro propulsore della vita sociale e spirituale delle genti autoctone, raccolte nelle varie corti dipendenti.

http://turismo.comune.caldarola.mc.it/monumenti-cms/abbatia-sancti-benedicti-de-crypta-saxi-latronis/