Spread the love

Antiquarium dell'area archeologica di Pievefavera

Caldarola

Caldarola
Unnamed Road
Sito web

-NON VISITABILE-
 
L’Antiquarium di Caldarola è stato riallestito nel 2008 nei locali prospicienti l’area musealizzata della villa rustica di età romana scavata sulla riva del Lago di Caccamo. Il nuovo allestimento nasce dall’esigenza di presentare in maniera del tutto rinnovata i materiali di età romana già precedentemente esposti, provenienti dal territorio comunale nonché dalla volontà di musealizzare i reperti inediti provenienti dagli scavi archeologici della villa stessa.

Il criterio espositivo scelto consiste nella divisione dei reperti per classi di materiali secondo un ordine diacronico. Nella prima vetrina sono esposte ceramiche a vernice nera in una serie di ciotole di varie dimensioni, alcune delle quali con iscrizioni graffite all’interno o all’esterno del vaso; sei frammenti riportano il nome di un medesimo individuo Stn. Rutilio(s) Somios. Le iscrizioni graffite in lingua latina si datano alla fine del III secolo a.C. e rappresentano i più antichi documenti di scrittura della regione, documentando una precoce romanizzazione del territorio legata forse alla presenza di un luogo di culto.

Continua a leggere cliccando il seguente link: https://www.turismo.marche.it/it-it/Cosa-vedere/Attrazioni/Antiquarium-dell-area-archeologica-di-Pievefavera/8121