Spread the love

Abbazia di San Salvatore di Acquapagana

Serravalle di Chienti

Serravalle di Chienti

Sito web

- NON VISITABILE -

L’abbazia camaldolese di San Salvatore è citata dalle fonti almeno dal 1023, anche se la tradizione vuole che sia stata fondata nei pressi di una sorgente di acque terapeutiche poco dopo l’anno Mille da San Romualdo, abate fondatore dell’eremo di Camaldoli.

La struttura attuale conserva le forme del gotico umbro duecentesco con un bel portale d’ingresso e rosone liscio superiore e con contrafforti e monofore ai lati. All’interno sono visibili importanti affreschi di scuola umbro-marchigiana databili tra il XIII e il XVII secolo e un dipinto della Madonna di Loreto del 1572 attribuita a Camillo Angelucci di Mevale. L’altare lungo la parete destra è stato realizzato per custodire le reliquie del Beato Angelo, eremita camaldolese che visse in una grotta sulle pendici del Monte Tolagna fino al 1313, anno della sua morte.

Continua a leggere cliccando al seguente link: https://www.comune.serravalledichienti.mc.it/abbazia-di-acquapagana/