Spread the love

Borgo storico di Serrapetrona

Serrapetrona

Serrapetrona

Sito web

* AGIBILE *

Serrapetrona è un piccolo borgo della provincia di Macerata, situato a 500 m sopra il livello del mare. Il termine Serra, di origine longobarda, indica un abitato fortificato con funzioni di sbarramento a difesa dell’inizio di una valle Petrona di pietra. Da visitare nel borgo: la Chiesa e il convento di San Francesco, che custodisce il grandioso polittico eseguito sul finire del XV secolo dal sanseverinate Lorenzo D'Alessandro; la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, affrescata dal D'Alessandro; la Chiesa di Santa Maria in Piazza, del XV secolo; il Museo dell’uomo, con attrezzi e materiali utilizzati dall’antica tradizione contadina e ospitato in alcuni locali del restaurato castello di età longobarda; il Museo dell'olio; il Museo degli ori e degli argenti della Chiesa di San Francesco, dove sono esposti circa 20 pezzi tra ostensori, calici, pianete, stole, crocifissi realizzati tra XVI e XVIII secolo di proprietà della parrocchia di San Clemente; la Pinacoteca Nazionale d'Arte Sacra Contemporanea.

Serrapetrona rientra nell'associazione nazionale delle Città del vino; il territorio è rinomato soprattutto per la produzione del Serrapetrona DOC  e della Vernaccia di Serrapetrona DOCG.

https://www.turismo.marche.it/it-it/Cosa-vedere/Localita/Serrapetrona/5701