Spread the love

Abbazia di S. Maria in Rio Sacro

Acquacanina

Acquacanina
Via Circonvallazione del Lago 20
Sito web

- NON VISITABILE -

Nella frazione di Acquacanina, non lontano dal lago di Fiastra, si trova l’abbazia di S. Maria in Rio Sacro.

La costruzione dell’abbazia, che inizialmente fu denominata San Salvatore di Rio Sacro, a causa di un crocefisso ligneo che vi era all’interno, si fa risalire intorno al 985, grazie alle mani dei frati benedettini che appunto la fecero sorgere in questa valle del Rio Sacro.

Grazie alla presenza del monastero, la vallata conobbe un periodo di grande prosperità sia dal punto di vista materiale sia spirituale, che venne meno all’ inizio nel XVI sec. quando gli Abati Commendatari a cui venne affidato ne dilapidarono il patrimonio costringendo i monaci a trasferirsi altrove.

La nuova sede conventuale divenne la Chiesa di “Santa Maria de Merigu”, una delle chiese che dipendevano dal monastero, e il nome fu modificato nell’attuale nome di Abbazia di Santa Maria di Rio Sacro. In essa furono collocati tutte le suppellettili che vi erano in quella precedente, tra cui anche il crocefisso di San Salvatore venerato e amato da tutti gli abitanti del paese che si recano ancora oggi sul luogo per venerarlo.

Continua a leggere cliccando al seguente link: https://www.turismo.marche.it/it-it/Cosa-vedere/Attrazioni/Abbazia-di-S-Maria-in-Rio-Sacro/2110