Spread the love

Valle dell'Elce, Risorgiva di Sasso Pozzo ed Eremo Madonna delle Macchie

Gagliole

Gagliole
Unnamed Road
Sito web

- NON VISITABILE -

La Valle dell’Elce è una stretta forra, scavata dall’omonimo torrente intermittente nel territorio del Comune di Gagliole nella valle del Potenza.

La Risorgiva di Sasso Pozzo, nota anche come "Risorgente di Gagliole", è una delle grotte più lunghe della Provincia di Macerata. Ha uno sviluppo di circa 600m con alternanza di tratti ascendenti e discendenti e l'esplorazione è possibile solo per speleologi esperti. Gli eventi di risorgenza si verificano due o tre volte l'anno, a fine inverno, e la fuoriuscita di acqua si protrae per 24-36 ore.

L’Eremo Madonna delle Macchie è un chiaro esempio di monachesimo eremitico, complesso antichissimo sec.XI-XII, con affreschi del XIV e XV sec. È un santuario che nel passato è stato oggetto di pellegrinaggi comunitari lungo la direttrice Roma-Loreto (rappresenta infatti una tappa del sentiero francescano). Anticamente al confine tra lo Stato di Camerino e le comunità di San Severino e Matelica, costituisce una singolare testimonianza del rapporto santuario-territorio.

Vi consigliamo di leggere questi articoli per percepirne tutto il fascino!

https://www.cronachemaceratesi.it/2009/11/21/le-meraviglie-naturali-della-valle-dellelce/12106/

http://www.coninfacciaunpodisole.it/marche/85-maceratese/365-valle-dell-elce-un-escursione-tra-arte-e-natura

https://www.raccontidellostomaco.it/la-valle-dellelce-e-le-sue-grotte/