* AGIBILE *
Il Castello Magalotti, chiamato nell’antichità Castrum Flastrae, era un insieme di edifici che sorgevano sul colle di San Paolo fin da prima del IX sec. Negli anni le abitazioni e le mura furono demolite con lo scopo di ricavarne pietre da utilizzare per la costruzione delle nuove abitazioni ed oggi ne rimangono visibili solo pochi resti delle due torri, del mastio e di alcuni tratti della fortezza.
Il Castrum veniva utilizzato dalla popolazione che risiedeva nella valle sottostante per ripararvi il bestiame e le scorte alimentari durante le invasioni nemiche. Già nel 1240 era sotto la giurisdizione della città di Camerino ma apparteneva, assieme alle terre circostanti, alla famiglia Magalotti, conti di Fiastra e signori dei Castelli di Macereto, Appennino e Poggio.
https://www.sibilliniweb.it/citta/fiastra-castello-magalotti-xsec/