Spread the love

Parco storico delle terme di Sarnano

Sarnano

Sarnano

Sito web

* AGIBILE *

Chi si prendesse la briga di sbirciare vecchie carte del XVI secolo, scoprirebbe che già allora, a Sarnano, era nota una fonte dalle proprietà particolari: l’acqua de “Gnagnà” o di San Giacomo.

Perché si chiamasse così nessuno lo ricordava più e tutti finirono per convincersi che avesse qualcosa a che fare con San Giacomo della Marca, il famoso predicatore. In realtà, accanto a quella fonte nel Trecento si ergeva un ospedale dei pellegrini intitolato a San Giacomo Apostolo, ma la nostra storia non parla di questo.

Qualunque fosse il Santo in questione, le particolarità di quelle acque erano finite nel dimenticatoio e anche quando, alla fine dell’Ottocento un tale dottor Cenni le citò nella sua Topografia medica, la gente continuò a non farci caso.

https://www.termedisarnano.it/la-storia/