Spread the love

Gualchiera-Tintoria Cianni

Valfornace

Valfornace

Sito web

* agibile *

La gualchiera-tintoria Cianni, posta ai piedi del centro storico di Pievebovigliana nel Comune di Valfornace, è un opificio nel quale l’energia idraulica veniva utilizzata per azionare dei magli che battevano sui panni di lana con lo scopo di renderli più compatti. In altre parole, all’interno della gualchiera, dal medioevo fino ai primi anni del Novecento, si svolgeva l’ultima fase del processo produttivo dei panni. La peculiarità del sito di Pievebovigliana è quella di avere, al suo interno, anche una tintoria. Fin dal Settecento, infatti, i panni di lana, ma soprattutto quelli di canapa (alla produzione della canapa, tipica di questo territorio si lega la tessitura domestica documentata nel Museo storico del territorio), venivano colorati con tinte naturali.

Il sito è unico nel suo genere nell’Italia centrale e non solo. Gli scavi di archeologia industriale hanno consentito di riportare alla luce una realtà di immensa importanza e di grande valore storico ed artistico. 

http://turismo.comune.valfornace.mc.it/monumenti-cms/gualchiera-tintoria-cianni/