Spread the love

Chiesa di Santa Croce a Collecurti

Serravalle di Chienti

Serravalle di Chienti

Sito web

* AGIBILE *

La chiesa sorge al confine tra l’Umbria e le Marche lungo la direttrice ovest – est sul margine orientale della strada che collega Collecurti a Forcella, nell’area sud ovest dell’altopiano di Colfiorito prossima al confine con Visso; l’edificio si trova a poca distanza dal percorso Lauretano, in un diverticolo che all’altezza di Cesi dai Piani Plestini si snoda nell’Appennino fino a raggiungere Spoleto attraverso la Via della Spina usata come strada della transumanza fino a tempi recenti.
Un modesto santuario legato ai percorsi della fede, del pellegrinaggio e della transumanza dei pastori che si spostavano stagionalmente con le greggi.
La chiesina costituisce il perno di quello che anticamente era il territorio gravitante tra gli aggregati comunitari di Rocchetta e Percanestro, appartenente alla signoria degli Alviano, di cui restano tracce di fortificazioni disseminate nella zona, poi, tra il 1264 e il 1265, passato al Comune di Camerino, infine sotto i signori da Varano della stessa città, oggi infine Comune di Serravalle del Chienti e Diocesi di Camerino.

https://www.iluoghidelsilenzio.it/chiesa-di-santa-croce-collecurti-di-serravalle-del-chienti-mc/