Spread the love

Chiesa di San Giusto in Maroto

Pievebovigliana

Pievebovigliana

Sito web

* AGIBILE *

La chiesa di San Giusto sorse fra i secoli XI e XII. La sua struttura è il risultato di un delicato gioco di soluzioni ed equilibri geometrici così come la sua pianta circolare influenzata dagli ambienti circolari romani, piuttosto che da derivazioni bizantine. La chiesa è sormontata da una cupola costruita senza centine di sostegno. Nel vano terreno della torre campanaria, aggiunta in seguito, sono visibili degli affreschi della fine del Trecento, mentre all’interno della chiesa è conservata una tavola di Venanzo da Camerino (Madonna del Rosario) ed una Madonna in trono con bambino, della seconda metà del XIII secolo. La croce astile, invece, realizzata dall’orafo Tobia da Camerino, è della prima metà del Cinquecento.

https://www.turismo.marche.it/it-it/Cosa-vedere/Attrazioni/Chiesa-di-S-Giusto-in-S-Maroto/396