www.ilmulinodigelagna.it
* AGIBILE *
Il mulino sorge sulla confluenza di tre corsi d’acqua a Gelagna Bassa: torrente Riale, il canale di restituzione della centrale elettrica, il fiume Chienti.
Il mulino per cereali risale probabilmente al 1400 (documentato nel 1600), è stato dismesso negli anni ’50 del 1900. Accanto al mulino fu costruita, intorno al 1910, un’officina idroelettrica che inizialmente distribuiva energia elettrica direttamente agli utenti finali, poi a seguito delle nazionalizzazioni degli anni ’60 del 1900, la produzione veniva ceduta integralmente all’azienda di stato ENEL.
La centrale idroelettrica è stata dismessa nel 1985.
https://www.iluoghidelsilenzio.it/mulino-di-gelagna-bassa-serravalle-di-chienti-mc/