Spread the love

MU.PA. Museo Paleontologico Archeologico

Serravalle di Chienti

Serravalle di Chienti

Sito web

* AGIBILE *

Il Museo Paleontologico Archeologico di Serravalle di Chienti è nato nel 2002 da un progetto sinergico tra comune, Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche e Università di Camerino. Al suo interno sono presenti i reperti fossili rinvenuti nei giacimenti fluvio-lacustri delle località Cesi (700.000 anni fa) e Collecurti (900.000 anni fa). Tra le specie sono esposti resti di mammuthus (Archidiskodon meridionalis vestinus), ippopotami (Hippopotamus antiquus), rinoceronti (Stephanorhinus hundsheimensis), elefanti (Elephas sp.) e cervidi (Dama clactoniana, Megaceroides solilhacus, ect.). Questo patrimonio di inestimabile valore storico, rappresenta una delle peculiarità del comune di Serravalle di Chienti.

Il percorso museale sarà a breve riorganizzato e completato, per far spazio a nuovi reperti paleontologici e archeologici restaurati di recente e riferibili agli scavi di Collecurti e alle acquisizioni dovute agli sbancamenti dell’asse viario Val di Chienti per il lavori del Quadrilatero Marche-Umbria.

La struttura verrà anche potenziata con aule didattiche per lo svolgimento di laboratori di archeologia sperimentale, alcuni dei quali già in funzione, come il laboratorio di simulazione di scavo archeologico.

https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Cultura/Ricerca-Musei/Id/183/SERRAVALLE-DI-CHIENTI-MuPA-Museo-Paleontologico-Archeologico