Un luogo magico delle Marche, dove la natura regna sovrana. Si tratta di Canfaito, un ampio altopiano situato sulle pendici del Monte San Vicino, a circa 1000 metri di quota, all’interno della Riserva Naturale Regionale del Monte san Vicino e Canfaito.
Canfaito deriva dal latino “campum faiutum” e significa “campo di faggi”. Non c’è nome più adeguato per esprimere con una sola parola tutto ciò che si prova ad immergersi nella più grande concentrazione di superfaggi della nostra regione.
Qui troverete il più grande faggio delle Marche, inserito fra i 300 alberi monumentali d’Italia, nell’omonima pubblicazione del Corpo Forestale. E’ il re indiscusso della faggeta, insieme ad altri due esemplari di poco più giovani.
https://www.destinazionemarche.it/una-passeggiata-fra-faggi-secolari-di-canfaito/