* AGIBILE *
È un piccolo centro che si innalza su un’altura tra la valle del fiume Ete Morto e la valle del Tenna in bella posizione panoramica. La prima parte del nome deriva da San Michele Arcangelo, santo caro ai Longobardi, la cui immagine compare sullo stemma comunale; la seconda proviene dalla collocazione di Sant’Angelo nel gastaldato pontano, un distretto amministrativo costituito dai Longobardi del Ducato di Spoleto. Oggi il paese in piccola parte ancora conserva l’aspetto medievale per via del castello e delle relative mura che furono costruiti nell’XI secolo.
http://turismo.comune.santangeloinpontano.mc.it/alla-scoperta-del-comune/conoscere/