Spread the love

Il Borgo storico di Pievebovigliana

Valfornace

Valfornace

Sito web

* AGIBILE *

Pievebovigliana, piccolo borgo della provincia di Macerata, ha un’origine antichissima: insediamenti, vasellame del neolitico, materiale fittile appartenente all’età del ferro, dimostrano che l’uomo primitivo scelse a sua dimora la valle del Chienti e dei suoi affluenti, tra cui il Fornace, da cui parte la storia del paese.

Chi arriva a Pievebovigliana, non può non risalire le suggestive vie e scalinate del castello, che costituisce il centro storico del capoluogo.

Del castello, distrutto nel 1528, restano solo alcune costruzioni, mentre è ancora chiaramente leggibile l’antica struttura a forma di “vascello”.

Tra le case dell’insediamento, che conserva il suo impianto urbanistico medioevale, si aprono scorci pittoreschi e suggestivi.

Nel cuore del centro storico, si trova la chiesa di Santa Maria Assunta con cripta risalente all’ XI secolo.

All’interno del palazzo municipale è possibile visitare il Museo di Pievebovigliana, composto da un complesso di musei.

 

https://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/10578/pievebovigliana-piccolo-borgo-tutto-da-scoprire/