Spread the love

Orto botanico di Camerino

Camerino

Camerino
Viale Giacomo Leopardi 14
Sito web

http://sma.unicam.it/it/orto-botanico

L’Orto botanico “Carmela Cortini”dell’Università di Camerino èstato istituito nel 1828 dal professor Vincenzo Ottaviani, docente di Botanica nella Facoltà di Medicina della medesima Università. Fu lui stesso a scegliere l’area su cui venne realizzato l’orto, che inizialmente era occupata da orti e sodivi incolti, bordata e sostenuta a valle da un muraglione e attraversata per il lungo da una strada. Pur con molte difficoltà, egli riuscìnell’intento di realizzare l’Orto botanico e, in un inventario del 1835, risulta che vi erano coltivati 1096 alberi e arbusti, oltre a quelli dei viali, e 887 piante da terra e da vaso.
L’orto copre una superficie di circa un ettaro, si affaccia a sud-est verso i Monti Sibillini e si sviluppa ai piedi delle mura del Palazzo Ducale, 27 metri più in basso rispetto al piano cittadino.
L’orto è diviso in due parti principali, una parte nemorale in pendenza, di impianto ottocentesco, in cui gli alberi secolari formano un boschetto, e un’altra in piano, in cui vi sono specie erbacee, arbustive ed arboree di varia metratura, anche a scopo ornamentale.