Spread the love

Duomo Vecchio o Santuario di San Severino Vescovo

San Severino Marche

San Severino Marche

Sito web

www.osicmuccia.it

L'edificio attuale venne eretto nella fine del XIII secolo in stile romanico-gotico e consacrato nel 1304[3]. Tuttavia di quest'epoca si conservano solo la facciata e il bel campanile trecenteschi. Il fronte, a capanna, è aperto da un portale trecentesco a tutto sesto, sormontato da un'edicola-trifora con archetti trilobati e da un oculo. Corre in alto una fascia di archetti pensili. Il poderoso campanile, a base quadrata, presenta la cella campanaria alla sommità aperta da quattro grandi bifore sotto le quali corre un fregio ad archetti trilobati. Addossato alla sinistra della facciata, servì come esempio alla costruzione degli altri campanili nei dintorni.

Alla fine del XV secolo venne aggiunto il chiostro del lato destro. Nel 1664 venne ristrutturata su disegno di frate domenicano Giuseppe da Palermo. L'interno, dal quale si accede attraverso un atrio, venne totalmente rifatto nel 1741 quando ricevette la decorazione tardo-barocca a stucchi bianche su fondo verde e venne realizzato il soffitto a lacunari. Ha una pianta basilicale a navata unica, con cappelle laterali e coro quadrato