http://www.diocesimacerata.it/
Il progetto della cattedrale (che è dedicata alla SS. Annunziata) è dell’architetto romano Andrea Vici, discepolo del Vanvitelli. La cattedrale è divisa in tre grandi navate a forma di croce greca con pareti a stucco, pilastri e colonne di ordine corinzio.Sotto l’altare si conservano le reliquie di S. Giustina Vergine e Martire. Percorrendo la navata, sempre sulla destra, c’è la cappella della Madonna della Misericordia, sotto l’altare si conservano le reliquie (ossa e sangue) di S. Orsola Martire, della legione Tebana. Presso l’altare si può ammirare il busto di Pio VII, opera di Pietro Tenerani, scultore neoclassico allievo del Canova e il busto di Papa Sisto V opera del Bologna. L’altare del Sacro Cuore, dedicato in precedenza a Sant’Anna, la madre della Madonna, conserva le reliquie di S. Matrona Vergine e Martire provenienti dal cimitero di S. Callisto. In fondo alla navata si apre la Sagrestia. Avanti all'ingresso è murata un'iscrizione cristiana proveniente dalle catacombe di San Callisto (Roma). È in lingua latina scritta con caratteri greci "Matrona filiae suae Matronae".