-AGIBILE-
Ha superficie di 825 ettari; l’area, montana, è caratterizzata da pascoli e boschi cedui di latifoglie. L’area si inserisce in un comprensorio, quello appenninico, dalle valenze notevoli, basta pensare alla presenza tra gli altri del lupo, del capriolo e dell’aquila reale. Il territorio potrebbe rappresentare un rifugio vitale per specie come la coturnice, che è in forte crisi su tutto il territorio regionale.
Fonte: https://www.macerataturismo.it/curiosita-cms/paesaggi-e-natura-oasi-di-montefietone-di-montecavallo/