Spread the love

Chiesa di San Lorenzo e Castello di Dignano

Serravalle di Chienti

Serravalle di Chienti

Sito web

- NON VISITABILE –

Uno dei castelli dei Baschi, passato alla signoria del Comune Camerino. Nella chiesa parrocchiale si conserva una tela attribuita alla Scuola del Perugino (XV sec.).

La chiesa parrocchiale di Dignano, intitolata a san Lorenzo, ricordata con questo titolo dal 1468, è appartenuta nel tempo alle diocesi di Foligno, di Nocera e di Camerino. In fondo alla navata di destra è presente un affresco (Deposizione di Cristo), che porta la data del 1522, e un altro raffigurante il Trasporto della Sacra Casa dalla Terra Santa a Loreto da parte degli angeli. Uno degli altari laterali porta la data del 1673.

La chiesa custodisce anche un Crocifisso ligneo, in onore del quale viene tenuta ogni tre anni una processione: secondo la leggenda sarebbe stato ritrovato da un contadino che arava un campo con una coppia di buoi, i quali si inginocchiavano sempre nel medesimo punto. Il Crocifisso è menzionato nei documenti della diocesi di Nocera a partire dal 1641. Dopo i danni del terremoto e il restauro della chiesa il Crocifisso è stato ricollocato al suo posto il 27 luglio del 2008.

Sopra la porta di ingresso è collocato l'organo della chiesa. Il campanile ospitava tre campane, di cui quella intermedia venne restaurata nel 1793: dopo i restauri sono conservati nei sotterranei della chiesa e sono state sostituite da tre nuove campane inaugurate il 28 aprile del 2010.

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Dignano_(Serravalle_di_Chienti)