Spread the love

Villa Maddalena di Muccia

Muccia

Muccia
Via Camillo Benso Conte di Cavour 2
Sito web

- NON VISITABILE -

La villa Maddalena di Muccia è stata edificata, nella forma attuale, durante la prima metà del 1600, su un preesistente insediamento, dal Cardinale Angelo Giori, originario di Capodacqua di Pieve Torina, che fu Maestro della Camera apostolica durante il pontificato di Papa Barberini (Urbano VIII), della cui famiglia ricorre spesso, nella villa, la rappresentazione dello stemma (tre api). La villa è ora di proprietà della famiglia Zaccarini Bonelli.

Il complesso architettonico, da sempre destinato alla gestione dell´azienda agricola sui terreni circostanti, è diviso in due cortili, uno prettamente rustico caratterizzato dalle strutture rurali (abitazioni coloniche, stalle, cantine, forno, magazzini) e uno padronale ancora oggi riservato ai proprietari. La Villa è visitabile solo dall’esterno. Inglobata nel complesso la suggestiva chiesa di Santa Maria Maddalena con le pareti completamente decorate.

Fonte: https://www.macerataturismo.it/curiosita-cms/testimoni-del-tempo-villa-maddalena-di-muccia/