- NON VISITABILE -
Sulla riva sinistra del Tennacola, nel territorio del comune di Gualdo, sorge il Mulino Brunforte, del sec. XIII, che nel sec. XVI, in un clima di cattive relazioni tra Gualdo e Sarnano, viene ulteriormente fortificato perché ritenuto strategico per la difesa del territorio comunale. La costruzione è realizzata in pietra arenaria sbozzata tipica del luogo, si presenta a forma di torre, con ponti levatoi, beccatelli, piombatoi e bombardiere su tutti e quattro i lati.
La torre è a pianta rettangolare, di m. 11×9 circa, si compone di tre piani, per un’altezza totale alla facciata nord-est di m. 11,50. Al piano terra, che si eleva per circa la metà dell’altezza attuale, in un unico locale con volta a botte, è posto il mulino con le macine e le attrezzature in legno ancora in sito. L’accesso avveniva tramite il ponte levatoio, manovrato interamente e sorretto da catene metalliche passanti per i due fori quadrati posti in alto in corrispondenza del portale. L’attuale locale laterale è stato ricavato in epoca più tarda nello spazio coperto dal ponte levatoio d’ingresso al primo piano e delimitato dal muro battiponte.
Continua a leggere cliccando al seguente link: http://turismo.comune.gualdo.mc.it/tradizioni/i-tesori/